Casa-Museo Giacomo Matteotti

Giacomo Matteotti visse in questa casa con la famiglia, che continuò a risiedervi dopo il suo assassinio nel 1924, trasformandola in un simbolo della sua lotta.

Descrizione

Negli anni fra le due guerre un’altro coraggioso frattense osò opporsi all’evento di un nuovo dominatore pagando con la vita l’amore per la giustizia e per la libertà: Giacomo Matteotti (1885-1924).

Laureato in giurisprudenza, Matteotti militò nel partito socialista: intelligente, zelante ed appassionato sostenitore dei diritti delle classi più umili, venne eletto deputato nel Collegio di Ferrara. Per aver denunciato i brogli elettorali che portarono al potere il partito fascista, Matteotti fu ucciso in maniera vile e feroce il 10 giugno 1924 ed ora riposa in un austero mausoleo nel cimitero di Fratta.

La Casa, di origine probabilmente settecentesca, sembra aver subito alterazioni e aggiunte soprattutto durante un rimaneggiamento ottocentesco e del 1933.

La dimora di Giacomo Matteotti è diventata Casa Museo e nel dicembre 2017 è stata riconosciuta monumento nazionale.

Modalità di accesso

Accesso su prenotazione

Biglietto Intero: € 3,00

Ingresso standard

Biglietto ridotto: € 1,50

soci FAI – soci TCI – under 18 –gruppi superiori a 25 persone

Biglietto gratuito

bambini sotto i 6 anni – giornalisti con tesserino – diversamente abili e loro accompagnatori – guide e accompagnatori turistici autorizzati se in accompagnamento ad un gruppo – residenti a Fratta Polesine – personale docente delle Istituzioni scolastiche o universitarie, accademie, istituti di ricerca e di cultura italiani ed esteri se in accompagnamento ad un gruppo di studenti.

Indirizzo

Via Ruga, 3, 45025 Fratta Polesine (RO)

Orario per il pubblico

09:30-12:30 / 15:00-18:30

Dal 1° novembre al 28 febbraio – Sabato, domenica e festivi
Chiuso 25 Dicembre e 1 Gennaio
Aperture straordinarie su prenotazione

 

10:00-12:30 / 15:00-19:00

Dal 1° marzo al 31 ottobre – Sabato, domenica e festivi

 

10:00 - 17:00

Visite guidate (per singoli visitatori)

Ultimo aggiornamento: 08/10/2024, 14:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri