Descrizione
FATTORE FAMIGLIA ANNO 2025
Domande aperte dal 1° aprile al 15 maggio 2025
Con D.G.R. n. 1312 del 14/11/2024, la Regione Veneto ha previsto la prosecuzione sperimentale del “Fattore Famiglia” per favorire l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia (0-3 anni), tramite l’erogazione di voucher economici a sostegno delle famiglie.
Il Comune di Lendinara, in qualità di Comune capofila dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_18 – Distretto 1 dell’ULSS 5 Polesana, è incaricato della gestione delle domande e della redazione dell’elenco dei beneficiari.
📌 Cos’è il “Fattore Famiglia”
È uno strumento integrativo dell’ISEE che permette di valutare in modo più equo le condizioni economiche e sociali delle famiglie con figli che frequentano i servizi educativi 0-3 anni.
Il contributo previsto è compreso tra 900,00 € e 1.300,00 € per ciascun minore, per il periodo dal 1° settembre 2024 al 31 agosto 2025.
I voucher sono cumulabili con altri contributi previsti per la stessa finalità.
✅ Requisiti per accedere al contributo
- Cittadinanza italiana, comunitaria o extracomunitaria con regolare titolo di soggiorno o protezione internazionale;
- Residenza in Veneto;
- Convivenza con il minore (figlio, adottato o in affido) che frequenti per almeno 2 mesi, anche non consecutivi, i servizi 0-3 anni riconosciuti (D.Lgs. 65/2017 e L.R. n. 32/1990, 22/2002, 2/2006);
- ISEE ordinario in corso di validità non superiore a € 20.000,00, che includa il minore nel nucleo familiare;
- Assenza di carichi pendenti ai sensi della L.R. 16/2018.
📝 Modalità di presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente online, dal 1° aprile 2025 ed entro le ore 24:00 del 15 maggio 2025, accedendo alla piattaforma dedicata:
https://cittadino-ambito-sociale-18-lendinara.welfaregov.it/clesius/isee/#/servizi
Al momento della compilazione sarà necessario avere a disposizione:
- l’attestazione ISEE rilasciata da INPS;
- un documento di identità in corso di validità;
- il codice IBAN per l’eventuale accredito del contributo.
🕐 L’erogazione avverrà in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento del fondo disponibile per l’Ambito.
📍 Chi paga il contributo
Le somme verranno liquidate direttamente dal Comune di residenza dei beneficiari ammessi, sulla base dell’elenco validato attraverso il gestionale regionale.
ℹ️ Per informazioni
Tutte le informazioni ufficiali sono disponibili anche sul sito della Regione Veneto:
https://www.regione.veneto.it/web/sociale/fattore-famiglia